Quando fare la frenulectomia labiale?
set 20, 2021 | Chirurgia maxillo-facciale
Al centro odontoiatrico Salus Oris è possibile sottoporsi alla rimozione chirurgica del frenulo labiale superiore (frenulectomia) affidandosi a specialisti esperti in chirurgia orale.
Il frenulo labiale superiore è la fascia di tessuto che unisce il centro della gengiva superiore alla sezione interna del labbro superiore.
Nella maggior parte dei casi, un frenulo anomalo non crea problemi ma, se risulta essere troppo breve o teso a causa di problemi congeniti, potrebbe determinare linsorgere di alterazioni parodontali ed estetiche.
In questo caso parliamo di frenulo patologico, una condizione che può comportare diverse conseguenze:
- formazione di uno spazio eccessivo tra i denti (diastema);
- recessione gengivale;
- difetti di carattere estetico
La frenulectomia è un intervento chirurgico per la rimozione di uno dei frenuli, che consente di risolvere varie tipologie di problematiche relative a frenulo corto labiale o linguale.
intervento con tecnologia laser riduce tempi di guarigione, sanguinamento e possibili rischi, ma anche quello che prevede uso di bisturi è assolutamente sicuro e risolutivo delle problematiche derivanti da frenuli troppo corti.
Il disturbo, se acuto, può anche portare alla perdita di alcuni denti, con un ovvio danno estetico oltre che con problemi di masticazione non trascurabili.
Salus Oris centro di odontoiatria